DOTT. GIACOMO SAVINI
Il Dott. Giacomo Savini, medico chirurgo specialista in oculistica e fondatore dello Studio Oculistico d'Azeglio, esegue interventi di cataratta e chirurgia refrattiva dal 1997. Dal 2005 ha dedicato la propria attività di ricerca al calcolo delle lenti intraoculari, in modo da offrire ai pazienti i migliori risultati anche nei casi più complessi.
Fa parte dell'Executive Committee dello IOL Power Club (www.iolpowerclub.org), ristretto gruppo di esperti che si occupa esclusivamente di formule e metodi per calcolare le lenti.
Dal 2014 è "visiting professor" presso l'Università di Wenzhou in Cina.
La continua ricerca in questo campo ha portato:
alla pubblicazione di oltre 120 articoli sul calcolo delle lenti (tutti su riviste internazionali)
allo sviluppo di una formula per il calcolo della lente intraoculare negli occhi precedentemente sottoposti a chirurgia refrattiva (PRK e LASIK)
allo sviluppo di una nuova formula (www.hofferqst.com) per il calcolo della lente intraoculare negli occhi non operati.
alla creazione di un calcolatore per le lenti toriche
all'organizzazione di un corso annuale giunto alla settima edizione (www.biometriaavanzata.com)
ad innumerevoli relazioni tenute in occasioni di congressi nazionali ed internazionali

STUDIO OCULISTICO D'AZEGLIO
Ricerca, innovazione, chirurgia
Lo Studio Oculistico d'Azeglio nasce nel 2008 dalla volontà, di un gruppo di oculisti, di collaborare per trasferire ai pazienti conoscenze e professionalità maturate in oltre vent'anni di ricerca scientifica, in campo clinico e chirurgico.
L'utilizzo delle più avanzate tecnologie per la diagnosi e la terapia delle patologie dell'occhio, è supportato dall'esperienza dell'equipe medica: Dr. Barboni, Dr. Savini, Dr.ssa Balducci, Dr. Carbonelli, Dr. Di Giulio e Dr. Laffi.
Nel panorama italiano, lo Studio Oculistico d'Azeglio rappresenta una delle poche realtà private in cui le scelte, diagnostiche e terapeutiche, sono il frutto di un costante lavoro di aggiornamento che si svolge attraverso:
* la collaborazione con centri universitari italiani ed esteri
* le pubblicazioni all'interno delle più importanti riviste scientifiche internazionali
* l'organizzazione di corsi e convegni
* l'attività didattica presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche dell'Università di Bologna ed in occasione di congressi nazionali e internazionali
* la promozione e l'organizzazione di gruppi di studio sulle patologie della visione.
Una forte vocazione alla ricerca scientifica, unita all'utilizzo delle più avanzate tecnologie per la diagnosi e la terapia delle patologie dell'occhio, fanno dello Studio Oculistico d'Azeglio un punto di riferimento in campo oftalmologico, a livello nazionale e internazionale.
