NEWS

18° MEETING DELLO IOL POWER CLUB
Palm Springs, 12-15 Novembre 2023 - Organizzato dal Dott. Hoffer e dal Dott. Shammas, si è svolto a Palm Springs (California) il 18° Meeting dello IOL Power Club, organizzazione no profit dedicata allo studio del calcolo delle lenti intraoculari. Ai 5 membri dell'Executive Committee, Jaime Aramberri (Spagna), Ken Hoffer (USA), Thomas Olsen (Danimarca), Giacomo Savini (Italia) e John Shammas (USA), sin sono aggiunti 15 membri del Club e 8 speakers invitati, in rappresentanza di 17 paesi. Per 3 giorni i maggiori esperti internazionali di calcolo delle lenti intraoculari, i costruttori di biometri ottici e di lenti intraoculari hanno discusso i più recenti avanzamenti nello studio della biometria. Il Dott. Savini ed il team dello Studio Oculistico d'Azeglio hanno mostrato i risultati della ricerca del calcolo delle lenti negli occhi con cheratocono, quelli del calcolo negli occhi con precedente LASIK (grazie alla nuova formula Hoffer QST post-LASIK) e quelli sulla curvatura posteriore della cornea

ESCRS MEETING 2023
Vienna, 8-12 Settembre 2023 - Il Dott. Savini ha organizzato 2 corsi per lo IOL Power Club in occasione del 41° Congresso della European Society of Cataract and Refractive Surgery. Al corso base hanno preso parte il Dott. Olsen (Danimarca), il Dott. Hirnschall (Austria), il Dott. Aramberri (Spagna), il Dott. Fam (Singapore) ed il Dott. Ferreira (Portogallo). Al corso avanzato hanno partecipato, oltre al Dott. Olsen ed il Dott. Aramberri, il Dott. Yeo (Singapore) ed il Dott. Langenbucher (Germania). Tutti i principali temi relativi al calcolo delle lenti intraoculari sono stati trattati davanti ad oltre 300 partecipanti

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA
Bologna, 25 Luglio 2023 - Il Dott. Savini ha assunto il ruolo di Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell'Università degli Studi di Bologna per il corso "La Biometria Oculare". In data odierna si è tenuta la prima lezione agli specializzandi presso la Clinica Oculistica dell'Ospedale S.Orsola-Malpighi.
Un particolare ringraziamento va al Direttore, il Prof. Luigi Fontana. La speranza è quella di trasmettere la passione a tutti i giovani medici, aumentando le loro competenze in questo campo e di conseguenza migliorando i risultati refrattivi dei pazienti sottoposti a chirurgia della cataratta.

Dr. Hoffer, Dr. Ribeiro, Dr. Shammas, Dr. Savini and Dr. Olsen



Dr. Hoffer, Dr. Ribeiro, Dr. Shammas, Dr. Savini and Dr. Olsen
ASCRS MEETING 2023
San Diego, 6-8 Maggio 2023 - Il Dott. Savini ha organizzato il corso dello IOL Power Club in occasione del congresso annuale dell'American Society of Cataract and Refractive Surgeons. Al corso hanno preso parte il Dott. Hoffer (California), la Dott.ssa Ribeiro (Portogallo), il Dott. Shammas (California) ed il Dott. Olsen (Danimarca). Le principali novità nel calcolo delle lenti intraoculari: le formula di calcolo, i biometri ottici, il calcolo negli occhi corti ed in quelli lunghi, il calcolo negli occhi con precedente chirurgia refrattiva e gli occhi con astigmatismo corneale




ZEISS MEETING IN SINGAPORE
Singapore, 1-2 Aprile 2023 - Il Dott. Savini è stato invitato a parlare in occasione del ZEISS Refractive & Cataract Symposium 2023, che si è tenuto a Singapore. All'interno del corso "Post Refractive IOL Calculation", organizzato insieme al Dott. Yeo (Singapore) ed al Dott. Lawless (Australia), il Dott. Savini ha riportato gli eccellenti risultati ottenuti nel calcolo delle lenti intraoculari combinando la Total Keratometry dello IOLMaster 700 con la formula di Haigis.
Nella cerimonia tenutasi alla cena di gala, ha ricevuto il premio come Keynote Speaker per la Zeiss

COLLABORAZIONE CON HEIDELBERG
Bologna, 24 Gennaio 2023 - Il Dott. Savini ha iniziato una nuova collaborazione scientifica con uno dei maggiori costruttori di biometri ottici, l'azienda tedesca Heidelberg. Questa ha fornito allo Studio Oculistico d'Azeglio un Anterion, strumento di ultima generazione che non solo è in grado di effettuare tutte le misurazioni per il calcolo della lente intraoculare, ma è anche dotato di un sofisticato OCT del segmento anteriore che permette di ottenere immagini ad altissima risoluzione della cornea, del cristallino, della lente intraoculare e delle strutture dell'angolo irido-corneale.
L'Anterion si aggiunge agli altri biometri ottici dello Studio Oculistico d'Azeglio: Aladdin (Topcon), Argos (Alcon), IOLMaster 700 (Zeiss), OA-2000 (Tomey) e Pentacam AXL Wave (Oculus)




IX CORSO DI BIOMETRIA AVANZATA
Bologna, 20 Gennaio 2023 - Il Dott. Savini ha organizzato il IX Corso di Biometria Avanzata, al quale hanno partecipato oltre 300 persone, inclusi oculisti ed ortottisti, con il supporto delle principali aziende costruttrici di biometri ottici. Il corso è stata l'occasione per presentare i risultati degli ultimi studi effettuati dallo Studio Oculistico d'Azeglio sul calcolo delle lenti intraoculari, un argomento sempre più attuale. Gli argomenti trattati hanno incluso il calcolo negli occhi normali, in quelli lunghi, in quelli corti, in quelli che necessitano la correzione dell'astigmatismo ed in quelli che sono stati precedemente sottoposti a chirurgia refrattiva.

CORSO DI BIOMETRIA IN SPAGNA
Barcellona, 21 ottobre 2022 - Il Dott. Giacomo Savini ha tenuto un corso di biometria presso l'Alcon Experience Center, la sede principale di Alcon in Europa, dove ha condiviso le proprie conoscenze con oltre 40 oculisti provenienti da numerosi paesi. Gli argomenti trattati hanno incluso le basi della biometria, le ultime novità sulle formule utilizzate per il calcolo della lenti intraoculari, incluse quelle toriche per la correzione dell'astigmatismo, ed il calcolo della lente intraoculare negli occhi precedentemente sottoposti a chirurgia refrattiva. Ampio spazio è stato dato ai casi clinici in cui le misurazioni preoperatorie sono state effettuate con Argos, il biometro ottico di Alcon

17° MEETING DELLO IOL POWER CLUB
Stresa, 21-24 Settembre 2022 - Organizzato dal Dott. Giacomo Savini, si è svolto a Stresa sulle rive del Lago Maggiore il 17° Meeting dello IOL Power Club, organizzazione no profit dedicata allo studio del calcolo delle lenti intraoculari. Ai 5 membri dell'Executive Committee, Jaime Aramberri (Spagna), Ken Hoffer (USA), Thomas Olsen (Danimarca), Giacomo Savini (Italia) e John Shammas (USA), sin sono aggiunti 13 membri del Club e 18 speakers invitati, in rappresentanza di 19 paesi. Sono stati 3 giorni di vero brain-storming, in cui i più grandi esperti hanno potuto discutere tutte le novità in questo campo in continua evoluzione




LE ATTIVITA' DEL DOTT. SAVINI AL CONGRESSO ANNUALE DELL'ESCRS
Milano, 16-20 Settembre 2022 - Il Dott. Savini è stato impegnato durante il congresso annuale della European Society of Cataract and Refractive Surgery (ESCRS), in occasione del quale è stato invitato come opinion leader ai corsi organizzati da due dei principali costruttori di biometri ottici: Haag-Streit ed Alcon. Ha partecipato inoltre come relatore durante il corso organizzato dallo IOL Power Club, quello organizzato dal Dr. Ken Hoffer e quello organizzato dal Dr. Seth Pantanelli, tutti dedicati allo studio del potere delle lenti intraoculari.

IL DR. HOFFER IN VISITA A BOLOGNA
Bologna, 13 Settembre 2022 - Il Dr. Hoffer ha tenuto una lezione magistrale presso lo Studio Oculistico d'Azeglio, intitolata "Anyone can make history". Davanti ad oltre 40 oculisti, ha ripercorso la propria storia personale, che lo ha portato a fondare l'ASCRS ed il Journal of Cataract and Refractive Surgery all'età di 30 anni ed a essere il primo chirurgo ad impiantare una lente intraoculare negli USA nel 1974.

IL PRIMO BIOMETRO ARGOS IN ITALIA CONSEGNATO ALLO STUDIO OCULISTICO D'AZEGLIO
Bologna, 9 Aprile 2021 - Lo Studio Oculistico d’Azeglio è stato selezionato da Alcon come primo centro in Italia ad utilizzare il nuovo biometro ottico Argos, strumento sviluppato per misurare i parametri biometrici (lunghezza dell’occhio, curvatura della cornea, ecc.) necessari per calcolare il potere della lente intraoculare che si utilizza durante l’intervento di cataratta. Il calcolo della lente intraoculare è diventato una delle fasi più importanti nella moderna chirurgia della cataratta, che si è evoluta in una procedura refrattiva, ovvero volta all’eliminazione degli occhiali.
Lo Studio Oculistico d’Azeglio è da numerosi anni un punto di riferimento nazionale ed internazionale per la biometria ed il calcolo delle lenti intraoculari ed attualmente dispone di ben 5 biometri ottici: oltre ad Argos, le misurazioni vengono effettuate anche con Aladdin (Topcon), IOLMaster 700 (Zeiss), OA-2000 (Tomey) e Pentacam AXL Wave (Oculus).

HOFFER QST: UNA NUOVA FORMULA PER IL CALCOLO DELLE LENTI INTRAOCULARI SVILUPPATA ALLO STUDIO OCULISTICO D'AZEGLIO
Bologna, 11 Marzo 2021 - Il Dott. Giacomo Savini, con la collaborazione del Dott. Leonardo Taroni, ha sviluppato una nuova formula per il calcolo delle lenti intraoculari, comprese quelle toriche per la correzione dell'astigmatismo. La nuova Hoffer QST (Hoffer Q / Savini / Taroni) rappresenta l'evoluzione della classica Hoffer Q, una delle formule più utilizzate al mondo negli ultimi 30 anni. L'applicazione dell'intelligenza artificiale ha permesso di migliorare in maniera significativa l'accuratezza dei risultati e di porla a livello delle migliori formule attualmente disponibili. L'accesso alla formula è gratuito su www.hofferqst.com. I risultati saranno pubblicati a breve.

PENTACAM AXL WAVE
Bologna, 7 Gennaio 2020 - Lo Studio Oculistico d'Azeglio è il primo centro in Italia a disporre del nuovo Pentacam AXL Wave, ultima evoluzione del noto strumento dell'azienda tedesca Oculus. Pentacam AXL Wave riunisce le seguenti tecnologie: Scheimpflug camera, biometria ottica, aberrometria totale, autorefrattometria.
La principale novità consiste nella capacità di differenziare le eventuali alterazioni corneali da quelle del cristallino (o della lente intraoculare). Ci attendiamo pertanto un grande contributo nei pazienti che lamentano difficoltà visive, ma nei quali è difficile identificare alla lampada a fessura se la sorgente di tali difficoltà risiede nella cornea o all'interno dell'occhio.

VIVITY, UNA NUOVA LENTE INTRAOCULARE PER LA PRESBIOPIA
Bologna, 19 Novembre 2019 - Lo Studio Oculistico d'Azeglio è fra i primi centri al mondo ad offrire la possibilità di utilizzare la nuova lente intraoculare Vivity per la correzione della presbiopia nei pazienti che devono sottoporsi ad intervento di cataratta. Vivity è stata sviluppata per i pazienti che desiderano una visione nitida e senza occhiali nelle attività per lontano ed in quelle che si svolgono alle distanze intermedie: computer, tablet e telefonini. A differenza delle classiche lenti intraoculari multifocali, non presenta sulla propria superficie i tipici anelli concentrici, che possono determinare la comparsa di aloni intorno alle luci di notte. Pertanto è in grado di coniugare una buona visione senza occhiali all'assenza di disturbi visivi, come già provato su oltre 250 pazienti che l'hanno ricevuta negli studi che ne hanno preceduto l'introduzione sul mercato.

EUROPEAN COURSE OF IOL POWER CALCULATION
Monaco, 8 Novembre 2019 - Il Dott. Savini ha organizzato in Germania il primo corso europeo di calcolo delle lenti intraoculari, in collaborazione con il Dott. Adi Abulafia (Israele), il Dott. Jaime Aramberri (Spagna) ed il Dott. Thomas Olsen (Danimarca). Di fronte a 60 oculisti provenienti da tutto il mondo, i quattro esperti hanno mostrato le novità più importanti nel campo della biometria.